Zerocalcare, pseudonimo per Michele Rech, nato ad Arezzo il 12 Dicembre 1983. Cresce in Francia, paese della madre e in seguito si trasferisce a Roma dove inizia la sua attività di fumettista terminate le scuole superiori. Il nome 2Zerocalcare” nacque quando per partecipare ad una discussione in una chat si ispiro al Refain dello spot televisivo di un prodotto anticalcare.
Partecipa a diverse manifestazioni di centri sociali italiani, per i quali crea innumerevoli locandine per eventi. Segue lo Straight Edge stile di vita che prevede l’astinenza dall’uso di droghe alcool e tabacco. Questa tipologia di stile di vita è derivante dall’ hard core punk corrente per cui Zero calcare realizza copertine di dischi e fanzine legate al genere.
Dal 2003 comincia diverse collaborazioni come illustratore con diverse testate giornalistiche cartacce e on line, tra cui Carta, Liberazione e Repubblica XL divisione del settimanale repubblica nello spazio Italian underground.
Nel 2006 pubblica il fumetto “La politica non centra niente” che prende ispirazione dall’ omicidio di Renato Biagetti, subito in seguito “A.F.A.B” una storia autobiografica in occasione del decennale del G8 di Genova.
Il 2011 è un anno buono per l’autore che pubblica la sua prima raccolta di fumetti dal titolo “La profezia dell’Armadillo” la quale riscuote grande successo e viene ristampata cinque volte, grazie all’ originalità del personaggio dell’Armadillo quasi sempre presente nelle storie dell’autore, specchio della sua stessa personalità; al contempo, nel medesimo anno pubblica un blog a fumetti, zerocalcare.it contenente brevi racconti a sfondo autobiografico. Il blog è visitato ogni giorno da migliaia di lettori. Il suo blog rappresenta uno dei pochi esempi in Italia di "blog dei fumetti", genere fiorente in Francia, ma quasi sconosciuto nel nostro paese.
Da qui in poi è un susseguirsi di premi e collaborazioni che fanno si che Zerocalcare diventi uno dei fumettisti Italiani più famosi. Tra le sue opere possiamo ricordare le seguenti:
La profezia dell'armadillo, Edizioni Graficart, 2011
La profezia dell'armadillo - colore 8 bit, BAO Publishing, 2012
Un polpo alla gola, BAO Publishing, 2012
Ogni maledetto lunedì su due, BAO Publishing, 2013
Dodici, BAO Publishing, 2013
Dimentica il mio nome, BAO Publishing, 2014
Kobane Calling, Internazionale n. 1085, 2015[31]
L'elenco telefonico degli accolli, BAO Publishing, 2015
Ferro e piume, Internazionale n. 1122, 2015[32]
Kobane Calling, Bao Publishing, 2016
Possiamo in oltre ricordare la sua ultima opera pubblicata prima sulla riviata “l’Internazionale” in forma di reportage e in seguito raccolta nel volume Kobane Calling, dove Zerocalcare narra l’incontro con Narsin Abdallah leader della YPJ, organizzazione militare curda femminile che combatte contro lo Stato Islamico al confine turco-siriano e i diversi viaggi tra Turchia, Iraq e Siria compiuti dallo stesso.